Nel mio studio!70 principi per studiare, comprendere e semplificare la pittura ad olio
Nel mio studio!: 70 principi per studiare, comprendere e semplificare la pittura ad olio
Copertina flessibile: 118 pagine
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform; 1 edizione (15 luglio 2013)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 1490551409
ISBN-13: 978-1490551401
Se domandi a 10 pittori come dipingere una mela otterrai dieci risposte diverse: il mondo della pittura è tanto appassionante quanto vasto, esistono numerosi modi di pensare e di “tecniche”.
Come fare chiarezza e trovare un metodo semplice, personale e coinvolgente? Sintesi di 8 anni di sperimentazione, ricerca, entusiasmi e delusioni, questo libro è il frutto di note e pensieri sulla pittura ad olio raccolti dall’autore durante la propria esperienza, che vanno dritti al punto, senza giri di parole. 70 principi sintetizzano i concetti esposti nel libro e risultano genuini, diretti, umani, frutto della pratica vera di un artista.
Sono basati su una visione che unisce i principi della pittura accademica classica e impressionista, per dare vita a quadri tecnicamente “solidi” e pieni di emozione, intesa come “impressione” sulla tela di ciò che si prova di fronte la natura. Viene spiegato, con il supporto di oltre 100 immagini, perché si dipinge, come trovare ispirazione e concentrazione, gli strumenti che si utilizzano, il processo che si segue per realizzare un quadro, soluzioni pratiche a problemi particolari che l’autore ha affrontato. E poi, tra i vari argomenti, la gestione della luce, del colore, dei contorni, delle pennellate.
Luca Raimondi tramanda ciò che ha ricevuto dai suoi insegnanti, a loro volta formati con maestri che risalgono fino a Jean-Léon Gérôme, secondo la pratica centenaria impartita negli atelier classici della trasmissione della conoscenza da maestro ad allievo. Per far ciò non insegue nessuna ricetta magica, ma solo principi praticati da centinaia di anni, utili a sviluppare un’abilità e un occhio da artista per riprodurre e poi interpretare la natura. Allenando tali capacità, e superando la mentalità che per dipingere “ci vuole talento”, più studierai e più sperimenterai i principi di “nel mio studio!”, più ti appassionerai alla magia del dipingere. Se metterai in conto metri e metri di tele, passione, spirito critico e perseveranza, troverai la tua strada personale.
E un giorno, mentre dipingerai, dentro di te penserai come il grande Jean Baptiste Corot: “Spero con tutto il cuore che nel paradiso ci sia la possibilità di dipingere”.