I pigmenti in pittura – Corso di pittura ad olio – nota 40

Pigmenti identici venduti da due aziende diverse possono avere delle tonalità e dei comportamenti differenti. Di qui l’importanza della familiarità con una specifica marca e pigmento. Cerca di essere costante nell’utilizzo degli stessi colori e introduci dei cambiamenti solo gradualmente.

Se per esempio introduci un nuovo giallo limone, l’effetto combinato con il rosso che già avevi sarà un arancione diverso da quello che ottenevi prima.

Se vuoi approfondire questi principi e studiare pittura ad olio, puoi seguire gratuitamente il corso in piena autonomia, o se lo desideri, prendere lezioni private per migliorare tramite critiche e suggerimenti personalizzati.

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti
WhatsApp Contattami su whatsapp! Luca