Preparare la tela e in particolare dedicare del tempo alla preparazione del fondo è importante: si investe del tempo ma il risultato è decisamente diverso.
Se per esempio utilizziamo come fondo un colore complementare rispetto al colore generale del dipinto, l’effetto è vibrante.
Per rendere più vibranti i colori per esempio si può:
- creare uno sfondo caldo se intendiamo dipingere colori freddi;
- creare uno sfondo freddo se intendiamo dipingere colori caldi.
- In questo modo, per contrasto, i colori appariranno più vividi.
Il quadro raffigurante un tramonto ha un azzurro e una gradazione del cielo che riesce a “vibrare” grazie al fatto che il fondo è di un colore complementare (un arancione che in piccoli punti del quadro emerge).
Questi concetti sono spiegati approfonditamente nel mio libro.
Se vuoi approfondire questi principi e studiare pittura ad olio, puoi seguire gratuitamente il corso in piena autonomia, o se lo desideri, prendere lezioni private per migliorare tramite critiche e suggerimenti personalizzati.