Tavolozza e colori: a volte conviene mescolare i colori direttamente sulla tela, non solo sulla tavolozza, ritoccandoli.
Infatti, per stabilire e ottenere l’effetto desiderato, è meglio ritoccare del colore già steso sulla tela cercando di scurirlo o schiarirlo. Per esempio se in una zona di ombra voglio determinare un riflesso di luce è molto più semplice prendere un valore molto chiaro e schiarire la zona aggiungendo con un piccolo tocco di colore, piuttosto che crearlo partendo da zero il valore desiderato. Procedendo così e osservando il soggetto, ci si pone sempre la domanda: quello che ho sulla tela è più scuro o più chiaro rispetto a quello che sto osservando?
Questi concetti sono spiegati approfonditamente nel mio libro.
Se vuoi approfondire questi principi e studiare pittura ad olio, puoi seguire gratuitamente il corso in piena autonomia, o se lo desideri, prendere lezioni private per migliorare tramite critiche e suggerimenti personalizzati.