tecnica chiaroscuro

Capire la tecnica del chiaroscuro e i valori – Corso di pittura – nota 20

Nella tecnica del chiaroscuro è importante non pensare mai al valore in senso assoluto, ma solo in relazione agli altri valori. Un’area non è mai chiara o scura, ma solo più chiara o scura rispetto ad un’altra.

Non si pensa quindi mai al valore in senso assoluto, ma solo in relazione al valore di riferimento stabilito.

Questo viene dimostrato nell’efficace esempio di E. H. Adelson in figura. I riquadri A e B sono esattamente della stessa tonalità, mentre li percepiamo come diversi perché sono inseriti rispettivamente in un contesto chiaro e scuro. Se li ritagliassimo dalla figura ci accorgeremmo che sono identici. Quindi lo stesso valore se viene suddiviso in due contesti di luce diversi appare di tonalità diversa.

Questi concetti sono spiegati approfonditamente nel mio libro.

Se vuoi approfondire questi principi e studiare pittura ad olio, puoi seguire gratuitamente il corso in piena autonomia, o se lo desideri, prendere lezioni private per migliorare tramite critiche e suggerimenti personalizzati.

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti
WhatsApp Contattami su whatsapp! Luca