La temperatura del colore è molto utile anche per dare l’illusione della forma. I dipinti più coinvolgenti sono quelli che hanno una struttura del valore molto semplice, cioè con poche variazioni di valore (4 o 5).
Talvolta però vi sono aree di uno stesso valore che possono apparire troppo semplici o “piatte”. Se vogliamo “arricchirle” possiamo, grazie alla gestione della temperatura dei colori, effettuare un cambiamento di piano anche quando ciò non avviene. Su una stessa area di uno stesso tono si effettuano variazione di temperatura, sempre allo stesso valore, e si crea l’illusione di una varia forma, non piatta. Questa soluzione è elegante e produce effetti splendidi: il dipinto si mantiene semplice e allo stesso tempo si dà un’illusione di “sofisticatezza”.
Se vuoi approfondire questi principi e studiare pittura ad olio, puoi seguire gratuitamente il corso in piena autonomia, o se lo desideri, prendere lezioni private per migliorare tramite critiche e suggerimenti personalizzati.